Prima di acquistare un modello di spaccalegna a scoppio bisogna avere a disposizione di specifiche informazioni.
Per questo motivo in questo articolo vediamo in che modo scegliere il migliore modello di spaccalegna a scoppio.
Esistono diversi tipi di taglialegna in commercio e quello con motore a scoppio viene considerato il migliore da numerose persone. Grazie al fatto che la potenza deriva da un motore a scoppio, non si avrà la necessità di lavorare vicino ad una sorgente di corrente elettrica, come avviene quando si utilizza uno spaccalegna elettrico simile a questi, e si eviterà l’utilizzo di eventuali prolunghe per fare arrivare il filo della corrente alla presa.
Come Scegliere il Migliore Modello di spaccalegna a scoppio
Per prima cosa mostriamo quali sono gli elementi da studiare prima di acquistare un modello adatto di spaccalegna a scoppio.
-Caratteristiche tecniche. La prima cosa da valutare sono le caratteristiche tecniche. I taglialegna con motore a scoppio possono essere divisi in due tipologie principali, cioè quelli di tipo verticale e quelli di tipo orizzontale. Uno spaccalegna orizzontale, è consigliato per un uso personale e saltuario, in quanto occupa molto meno spazio di uno verticale, ovviamente più il modello è piccolo più la potenza cala, ma per un uso appunto saltuario le potenze richieste non sono eccessive. Al contrario gli spaccalegna verticali, sono indicati per un uso professionale, in quanto sono più ingombranti da trasportare e dotati di potenze abbastanza importanti.
Da considerare anche la potenza del motore. Uno spaccalegna con motore a scoppio da 6 o 8 HP, arriva tranquillamente ad avere una forza pressante di oltre 8 tonnellate.
-Venditore. Prima di comprare un modello di spaccalegna a scoppio in rete è necessario verificare la reputazione del venditore. Acquistando da un venditore verificato si ha la possibilità di avere assistenza se serve.
-Opinioni. Il modo più facile per comprendere la qualità di un specifico modello di spaccalegna a scoppio senza utilizzarlo di persona risulta essere usare le opinioni disponibili online.
Analizzando i commenti di chi ha comprato un determinato modello di spaccalegna a scoppio è facile capire quali sono i prodotti di qualità elevata.
-Prezzo. Il costo è un fattore sempre importante.
Per comprare il modello di spaccalegna a scoppio giusto per le proprie necessità è necessario per questo motivo effettuare un confronto tra i diversi prodotti presenti in commercio in questo momento.
Attraverso le informazioni che si trovano in questa guida risulta essere possibile trovare i modelli di spaccalegna a scoppio scontati in questo periodo.
Migliori Modelli di spaccalegna a scoppio
In questa sezione della pagina mostriamo un elenco dei modelli di spaccalegna a scoppio più venduti online attualmente.
Aprendo le schede dei vari modelli di spaccalegna a scoppio è possibile leggere le opinioni dei compratori e fare un confronto.
- Potente: con una potenza di 870 W, una forza di impatto di 25-50 J, una velocità di 5.500 giri/min nonché una frequenza di impatto di 900-1300 colpi/min e una coppia di 1,3 Nm.
- Preciso: lavoro accurato fino a un diametro massimo di 120 mm.
- Professionale: motore a benzina a 4 tempi raffreddato ad aria per un facile inserimento di pali o paletti.
- Pratico: alloggiamento robusto e a basse vibrazioni per una lunga durata di vita e un uso confortevole.
- Facile: grazie all'avviamento manuale a strappo, il battipalo è semplice da avviare e la capacità del serbatoio di 0,58 l ne consente un utilizzo prolungato.
- Motore: potente motore da 7 CV e 208 cc a 4 tempi (benzina da sola, senza miscela). Doppio sistema di filtraggio: dispone di due filtri davanti al carburatore, una spugna e uno nel bagno d'olio;
- trasmissione rinforzata: lasciamo le catene di trasmissione che montano le file più basse che causano cosa - tanti errori.
- Sistema di accoppiamento: il sistema più affidabile e sicuro. Si basa su due pulegge che trasmettono la potenza del motore attraverso una doppia cinghia alla trasmissione.
- Larghezza di lavoro variabile: tra 90 cm e 60 cm
- ✔ Tensione: 400v Modello prodotto sotto il
- ✔ nuove normative UE. Combinazione di motore elettrico e
- ✔ unità di partenza dell'albero (PTO) con 3-hitch punti.
- ✔ Maneggevolezza comoda e veloce grazie al sollevatore a cuneo
- ✔ regolabile senza gradini. Meccanismo di commutazione di sicurezza a due mani.
- -Cono diam. 55 mm foro standard
- -Canotto con albero diam. 30 mm + tubo + 2 cuscinetti + ghiera bloccaggio
- -Puleggia diam. 250 mm in ghisa, 2 gole tipo A
- -Puleggia diam. 63 mm in ghisa, 2 gole tipo A con foro della misura del Vs. albero motore da specificare al momento dell'ordine
- Ideale per la preparazione della legna da ardere.
- Altezza di lavoro ottimale (80 cm da terra).
- Doppi comandi separati per la massima sicurezza(durante l’utilizzo le mani devono essere entrambe impegnate).
- Facilmente trasportabile, ruote di trasporto che consentono rapidi spostamenti.
- Valvola di sfiato, una volta chiusa garantisce un trasporto del prodotto in piena sicurezza.
- Potente: motore a benzina a 4 tempi con 15 cavalli e due cinghie di trasmissione per lavori efficaci con 3600 giri/min.
- Design sottile: costruzione compatta che facilita l'uso in luoghi pi? stretti.
- Mobile: ruote di grandi dimensioni, impugnatura ergonomica e motore a benzina per un uso semplice.
- Efficace: 9 frese dentate in metallo duro con una profondit? della fresa di 235 mm nel pavimento e 600 mm sopra il pavimento.
- Duratura: serbatoio di benzina grande da 6,5 litri e serbatoio dell'olio da 1,1 litri che permettono un lavoro continuo senza soste.
- Potente: motore da 7 cavalli con 3.600 giri/min, per triturare rami con un diametro fino a 80 mm.
- Flessibile: imbuto di riempimento regolabile di 90°.
- Efficiente: motore da 7 CV che utilizza max. 1,6 l/h.
- Duraturo: serbatoio di benzina da 3,5 l e 0,6 l di olio che permettono di lavorare senza interruzioni per più di 2 ore.
- Mobile e stabile: due grandi ruote, gancio di traino e alloggiamento robusto.