Esistono diversi tipi di taglialegna in commercio e quello con motore a scoppio viene considerato il migliore da numerose persone. Grazie al fatto che la potenza deriva da un motore a scoppio, non si avrà la necessità di lavorare vicino ad una sorgente di corrente elettrica, come avviene quando si utilizza uno spaccalegna elettrico simile a questi, e si eviterà l’utilizzo di eventuali prolunghe per fare arrivare il filo della corrente alla presa.
Indice
Come scegliere il migliore spaccalegna a scoppio
Lo spaccalegna a scoppio è un attrezzo molto utile per chi ha bisogno di dividere grandi quantità di legna in modo efficiente e senza sforzo eccessivo. Quando si sceglie uno spaccalegna a scoppio, è fondamentale considerare diversi fattori per garantire sicurezza, efficienza e durata nel tempo. Ecco una guida su come scegliere uno spaccalegna a scoppio:
Potenza del Motore
La prima cosa da considerare è la potenza del motore. Uno spaccalegna più potente potrà gestire tronchi più grandi e spessi, ma ovviamente avrà anche un costo maggiore. Considera le dimensioni medie dei tronchi che intendi dividere e scegli di conseguenza.
Forza di Spaccalegna
Misurata in tonnellate, indica la forza con cui la macchina può dividere il legno. Per legni morbidi o tronchi di piccole dimensioni, una forza di 5-7 tonnellate potrebbe essere sufficiente, ma se hai tronchi di legni duri o di grandi dimensioni potresti aver bisogno di 20 tonnellate o più.
Tipo di Alimentazione
Sebbene stiamo parlando di spaccalegna a scoppio, è bene sapere che esistono modelli elettrici e idraulici. Gli spaccalegna a scoppio sono ideali per l’uso in luoghi senza accesso all’elettricità e solitamente offrono maggiore potenza.
Orientamento
Gli spaccalegna possono essere orizzontali, verticali o combinati. Gli orizzontali sono ideali per tronchi più leggeri che possono essere facilmente sollevati a mano. Gli spaccalegna verticali sono più adatti per tronchi pesanti, poiché non è necessario sollevarli. I modelli combinati offrono maggiore versatilità.
Mobilità
Se hai intenzione di spostare lo spaccalegna da un posto all’altro, verifica la presenza di ruote robuste e una struttura adeguata per il trasporto. Alcuni modelli sono anche omologati per la strada, il che può essere utile se hai bisogno di trasportarli su strade pubbliche.
Sicurezza
La sicurezza è fondamentale. Assicurati che lo spaccalegna abbia funzioni di sicurezza come fermi di emergenza, protezioni per le mani e sistemi di blocco durante l’uso.
Prezzo e Garanzia
Come per qualsiasi attrezzo, considera il tuo budget ma non scendere a compromessi sulla sicurezza o la qualità. Una garanzia può offrirti tranquillità sulla durata e l’affidabilità del prodotto.
Recensioni
Dai un’occhiata alle recensioni online e chiedi consiglio ad altri utenti. Un brand noto può offrire una certa sicurezza in termini di qualità e assistenza post-vendita.
In conclusione, quando si sceglie uno spaccalegna a scoppio, è fondamentale considerare le proprie esigenze specifiche in termini di tipo e quantità di legna da lavorare, oltre alle caratteristiche di sicurezza e affidabilità della macchina. Con una scelta informata, si può ottenere uno strumento che facilita enormemente il lavoro di divisione della legna.
Migliori spaccalegna a scoppio
In questa sezione della pagina mostriamo un elenco dei modelli di spaccalegna a scoppio più venduti online attualmente.
Aprendo le schede dei vari modelli di spaccalegna a scoppio è possibile leggere le opinioni dei compratori e fare un confronto.
- Divide fino a 100 tronchi all'ora/taglia facilmente il legno fresco e conservato
- Forza di spaccatura 7 tonnellate/potente motore da 2200 W
- Max. Fino a 52 cm/lunghezza del legno, fino a 25 cm di diametro
- Funzionamento sicuro e silenzioso grazie al funzionamento a due mani/copertura di sicurezza nella zona fessura
- Corsa a fessura regolabile in modo continuo/cilindro idraulico con ritorno automatico
- Spaccalegna professionale CROSSFER HSP13T-G6,5 max. 104 cm di lunghezza con 13 tonnellate di forza di taglio e potente motore a benzina da 9 CV.
- Due velocità di lavoro sono possibili grazie all'intuitivo comando a leva. Avanti veloce con 6 tonnellate di pressione di fessura e 13 tonnellate di pressione di spaccatura in andatura più lenta sono possibili.
- È incluso un sollevatore meccanico per costruire tronchi di legno pesanti. Se non è necessario, serve come terza staffa di raccolta della legna da ardere.
- Dispositivo robusto e potente per uso continuo. Il concetto di sicurezza integrato mantiene le mani lontane dalla zona di pericolo durante il funzionamento!
- Lo spaccalegna è dotato di un grande trasporto per facilitare il trasporto, che consente il trasporto per una persona.
- Lo spaccalegna orizzontale Ama 6T Gnu monta un motore con potenza 2200 W con forza di spinta di 6 tonnellate.
- Ottimo per spaccare i ceppi con estrema sicurezza e senza sforzo. Garantisce al lavoratore un lavoro preciso e prolungato.
- La lunghezza massima del tronco che riesce a lavorare è di 52 cm con diametro da 5 a 25 cm.
- Questo spacca legna pesa 58 kg ed è composto da maniglia e ruote che consentono uno spostamento falice.
- Comprende un cavo di alimentazione lungo 160 cm.
- Versione verticale per spaccare legno corto (10 – 50 cm)
- Stabile struttura in acciaio resistente alla torsione
- Comando di sicurezza a due mani
- Forza di spaccatura 8 tonnellate
- Potenza 3500 Watt, tensione 400 Volt
- A pedale per spaccare la legna da camino in piccoli pezzi per accendere il fuoco.
- Capacità di lavoro ø 254 x 460 mm; Forza di spinta 1,2 ton;
- Dimensioni lama 100 x 80h mm;
- Peso 8,6 kg.
- Corsa cilindro: 500 mm; Altezza taglio: 540 mm; Quantità olio: 5 l; Corsa colonna: regolabile; Peso: 94 kg.