L’albero cardanico è un organo meccanico snodabile che permette la trasmissione di movimento e potenza tra due assi in rotazione o organi in movimento. L’albero cardanico è molto utilizzato in meccanica per le sue proprietà rispetto ad altre tecnologie di connessione e viene generalmente utilizzato negli alberi di sterzo e trasmissione.
L’albero cardanico collega dinamicamente la presa di potenza del trattore con quella della macchina operatrice, sia essa trainata o portata sull’attacco a tre punti. In entrambi i casi, durante il lavoro le due prese di potenza (motrice sul trattore e condotta sull’operatrice) assumono posizioni relative variabili che l’albero cardanico deve avere la capacità di seguire.
A differenza del giunto semplice, l’albero cardanico ha
-la capacità di trasmettere il moto tra alberi i cui assi siano disposti in modo qualsiasi nello spazio, anche se dotati, entro certi limiti, di moto relativo
-la possibilità di ottenere un angolo di lavoro totale tra le forcelle alle sue estremità maggiore di quello di un giunto semplice, in quanto somma degli angoli di lavoro dei due giunti componenti
-la capacità di realizzare una trasmissione omocinetica del moto, data una determinata configurazione degli assi da collegare.
Gli alberi cardanici hanno diverse categorie di potenza che possono sopportare, e sottostimare questo fattore porterebbe inevitabilmente alla rottura del giunto cardanico. Le categorie di potenza hanno quindi anche un valore massimo di potenza trasmessa misurata su due livelli di giri del motore, a 540 giri e 1000 giri, e partono dalla categoria numero 1 fino ad arrivare alla 8 con potenze crescenti. Prima di installare un nuovo albero cardanico, è dunque necessario sapere con perfezione la potenza del motore al quale sarà connesso per acquistare il giunto della giusta categoria.
Indice
Come scegliere cardano per trattore
Il cardano è un componente fondamentale dei trattori, utilizzato per trasferire la potenza dal motore agli attrezzi trainati o portati, come falciatrici, fresatrici e molti altri. Scegliere il cardano giusto è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e longevità sia del trattore che dell’attrezzo. Ecco come scegliere un cardano per il tuo trattore:
Determina la Potenza e la Velocità del Trattore:
Potenza: Devi conoscere la potenza del tuo trattore, espressa in cavalli (CV o HP), per scegliere un cardano che possa gestire quella potenza senza rischi di rottura.
Velocità: Controlla la velocità di presa di forza (PDF) del trattore, che può variare, ad esempio, tra 540 e 1000 rpm.
Tipo di Attrezzo:
Tipo di lavoro: Un cardano per un’aratro avrà esigenze diverse rispetto a uno per un’atomizzatore. Conosci il tipo di carico che il cardano dovrà sopportare.
Potenza richiesta dall’attrezzo: Non tutti gli attrezzi richiedono la stessa potenza. Assicurati che il cardano possa gestire la potenza richiesta dall’attrezzo.
Lunghezza e Diametro del Cardano:
Lunghezza: Misura la distanza tra la PDF del trattore e l’ingresso dell’attrezzo per determinare la lunghezza necessaria del cardano. Assicurati di avere una certa tolleranza per consentire movimenti e adattamenti.
Diametro: Un diametro maggiore generalmente significa maggiore resistenza, ma anche un peso maggiore. Confronta con le specifiche del tuo trattore e dell’attrezzo.
Tipo di Giunto e Protezioni:
Giunto: Ci sono vari tipi di giunti, come quello semplice o quello universale. La tua scelta dipenderà dal tipo di applicazione e dalle tue esigenze specifiche.
Protezioni: Assicurati che il cardano abbia delle protezioni adeguate per prevenire incidenti, in particolare se lavori in aree dove potrebbero esserci persone o animali.
Materiale e Costruzione:
Scegli cardani realizzati con materiali di alta qualità e che siano costruiti per resistere a usura e sollecitazioni. L’acciaio temprato, ad esempio, offre eccellenti proprietà di resistenza.
Manutenzione:
Verifica quanto spesso il cardano necessita di manutenzione, come la lubrificazione. Un cardano che richiede meno manutenzione può farti risparmiare tempo e denaro nel lungo periodo.
Prezzo e Garanzia:
Come per qualsiasi attrezzo, è essenziale trovare un equilibrio tra qualità e prezzo. Non risparmiare sulla sicurezza o sulla qualità, ma cerca un prodotto con un buon rapporto qualità-prezzo. Inoltre, verifica la garanzia offerta.
Consigli e Recensioni:
Chiedi consigli ad altri agricoltori o specialisti del settore. Le recensioni dei prodotti possono anche offrire preziose informazioni sull’affidabilità e le prestazioni del cardano.
Ricorda sempre di controllare e mantenere regolarmente il tuo cardano, seguendo le indicazioni del produttore, per garantire sicurezza e durata nel tempo. La scelta di un cardano di qualità e adatto alle tue esigenze può fare una grande differenza nella tua attività agricola.
Prezzi
In questa sezione della pagina mostriamo un elenco dei modelli di cardano per trattore più venduti online attualmente.
- Lunghezza 500 mm, coppia massima 320 Nm
- Coppia 210 Nm, potenza 12 kW (16 CV) a 540 giri/minuto
- Coppia 172 Nm, potenza 18 kW (25 CV) a 1000 giri/minuto
- Tipo di giogo 1 (trattore) 1⅜″, 34,9 mm, 6 denti
- Tipo di giogo 2 (attrezzo) 1⅜″, 34,9 mm, 6 denti
- Abero cardanico Ama di categoria 5, con tubo triangolare spinato.
- Appartenente alla selezione Quality Line, è dotato di una lunghezza complessiva di 900 mm.
- Prodotto che svolge la funzione di trasmissione di potenza, consentendo di sfruttare la potenza del motore del trattore per alimentare il movimento delle appendici necessarie al lavoro sui campi coltivati.
- Cardano per trattore, omologato secondo alle direttive CE, che dispone di una potenza CV di 47 HP a 540 giri e di 74 HP a 1000 giri.
- I cardani Ama sono Made in Italy, altamente resistenti ed affidabili.
- Albero cardanico Ama di categoria 6 per macchine agricole, assicura efficienza
- 1 metro di lunghezza con tubo triangolare, robusto e certificato CE per affidabilità
- Modello versatile dal peso di 15 kg, adatto a diverse macchine agricole e forestali
- Colore variabile tra giallo e nero, ma prestazioni e qualità restano inalterate
- Potenza a doppia trasmissione: 100 Hp a 1000 giri, 64 Hp a 540 giri, ideale per vari usi agricolturali
- Cardano Ama categoria 1
- Lunghezza 700 mm
- Tubo triangolare spinato
- Omologato CE
- Albero cardanico Ama di categoria 2 con lunghezza di 1000 mm, ideale per macchine agricole e applicazioni forestali, garantendo una trasmissione di potenza affidabile
- Tubo con profilo triangolare spinato per una connessione stabile e sicura, riducendo le vibrazioni e migliorando la durata nel tempo del sistema di trasmissione
- Trasmissione di potenza efficiente con 21 cv a 540 giri e 31 cv a 1000 giri, perfetta per chi necessita di elevate prestazioni in campo agricolo e forestale
- Prodotto in Italia, sinonimo di qualità e resistenza, i cardani Ama offrono affidabilità e durata, risultando una scelta eccellente per professionisti e appassionati
- Disponibile in varianti di colore giallo o nero, senza influenzare la qualità o le prestazioni, adattandosi a diverse esigenze estetiche e funzionali
- Albero cardanico Ama di categoria 6, progettato per trasmissione di potenza efficiente e affidabile nel settore agricolo
- Lunghezza complessiva di 800 mm, ideale per diverse applicazioni e compatibile con macchine speciali
- Potenza di trasmissione di 64 CV-HP a 540 giri e 100 CV-HP a 1000 giri, per soddisfare varie esigenze operative
- Tubo triangolare spinato per una migliore trasmissione di potenza, sfruttando al massimo l'energia del trattore
- Omologato CE e Made in Italy, garantisce resistenza e affidabilità per una lunga durata nel tempo
- Riduzione per presa di forza con pulsante di Ama.
- Realizzata in acciaio speciale, molto resistente (fino a 110 Kgm/mm²).
- Presa di forza riduzione di lunghezza 150 mm.
- Il profilo interno misura 1"3/8.
- Il profilo esterno misura 1"3/4.
- Albero Cardanico omologato CE di Ama
- Categoria: 2 Lunghezza: 600 mm
- Tipo: C - Tubo Triangolare spinato
- Potenza trasmissione a 540 giri: 21 CV-HP
- Potenza trasmissione a 1000 giri: 31 CV-HP
- Frizione per albero cardanico 6 denti
- Coppia massima 1200 Nm
- Colore nero
- Tipo di giogo 1 (trattore) 1⅜″, 34,9 mm, 6D (filettatura esterna)
- Tipo di giogo 2 (attrezzo) 1⅜″, 34,9 mm, 6D (filetto interno)