Prima di acquistare un modello di smelatore radiale bisogna avere a disposizione di specifiche informazioni.
Per questo motivo in questo articolo vediamo in che modo scegliere il migliore modello di smelatore radiale.
La differenza tra smelatore radiale e tangenziale sta nel posizionamento dei favi.
Nello smelatore radiale i favi si mettono dall’esterno verso il centro.
In questo sistema nello stesso bidone di acciaio possono entrare più telaini rispetto quello tangenziale. Il miele fuoriesce dalle cellette che lo contengono grazie alla forza centrifuga, che la rotazione della gabbia dello smielatore imprime sui favi facendoli ruotare a forte velocità lungo il suo asse.
Lo smelatore si gira tramite una manovella a mano oppure inserendo una sbarra motorizzata.
Se non avete fretta, con un 9 telaini radiale potete fare anche 10 o 15 famiglie tranquillamente.
Il vantaggio di uno smielatore radiale, avente lo stesso diametro di quello tangenziale, è costituito dal fatto che il radiale permette di smielare molti più telai da melario ma in parecchi casi, nessuno da nido o esclusivamente dopo averlo dotato di griglie appropriate lo smielatore.
Migliori Modelli di smelatore radiale
In questa sezione della pagina mostriamo un elenco dei modelli di smelatore radiale più venduti online attualmente.
- SMELATORE RADIALE D.B MANUALE con cestello in NYLON per 9 favi da melario o (3 da nido con gabbie supplementari) (cestello QI C45)- Ø 525 con rubinetto a taglio in nylon Ø 40 mm
- Per i favi da nido sono necessarie n° 3 gabbie supplementari non incluse (serie inox QI G06)
- Per smelatori RADIAL 9 Lega
- SMELATORE RADIALE D.B. MOTORE ELOBA 110W/230V a velocità variabile nei 2 sensi
- cestello INOX per 9 favi da melario o (3 da nido con gabbie supplementari)
- (Cestello QI C11) Ø525
- RUBINETTO A TAGLIO in nylon Ø 40 mm
- per i favi da nido sono necessarie n° 3 gabbie supplementari non incluse (serie INOX QI G06)
- SMELATORE RADIALE D.B. MOTORE - con regolatore di velocità ELETTRONICO - 230V/100W -rotazione nei 2 sensi
- Cestello in INOX - Ø620mm per 18 favi da melario o (3 da nido con gabbie supplementari)
- Rubinetto a taglio nylon diam. 40 mm
- Per i favi da nido sono necessarie n°3 gabbie supplementari NON incluse
- Smelatore radiale manuale ZANDER
- con cestello inox per 12 favi Zander trasmissione ad ingranaggi elocoidali di acciaio
- in scatola chiusa di alluminio
- Ø 630 mm - Rubinetto a taglio in plastica da 40 mm - Fondo a scarico totale
- N° 3 gambe smontabili verniciate e coperchio trasparente incernierato
- SMELATORE RADIALE D.B. KIT per 18 favi melario o 3 favi da nido - filtro inox a tutto diametro maturatore da 110 Kg - con maniglie inox - diametro 620 mm
- Cestello inox (QI C09)
- Per i favi da nido sono necessarie n° 3 gabbie supplementari non incluse (serie INOX QI G06)
- Viteria in acciaio inox
- Smelatore diametro 620 mm
- Per i favi da nido sono necessarie n° 3 gabbie supplementari non incluse (serie INOX QI G06)
- Con cestello inox da 12 favi D. B. da melario.
- Trasmissione conica in nylon.
- Ø 520 mm - Rubinetto a taglio in plastica da 40 mm
- N° 3 gambe smontabili verniciate e coperchio trasparente incernierato
- SMELATORE RADIALE LANGSTROTH KIT per 6 favi - filtro inox a tutto diametro- maturatore da 110 Kg con maniglie inox - diametro 620 mm
- Cestello inox (QI C39)
- Viteria in acciaio inox