La motocarriola riflette forma e conformazione della carriola tradizionale, ma si differenzia per il sistema di automazione che facilita spostamenti e movimenti. Le motocarriole sono infatti dotate di un motore, solitamente a scoppio, che permette all’uomo di non dovere spingere lo strumento ma solo guidarlo.
La motocarriola cingolata ha poi la particolarità di avere i cingoli. Il cingolo è uno strumento di locomozione alternativo alla ruota per i veicoli terrestri. Viene utilizzato soprattutto su veicoli semoventi per la trasmissione al suolo della forza prodotta dal motore.
Per quanto riguarda capacità e modelli, la varietà presente sul mercato è notevole e in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza specifica. I più semplici tipi di motocarriole presentano una struttura simile a quella delle carriole tradizionali, con ruote parallele a garantire l’equilibrio dello strumento, e i due manici che svolgono anche la funzione di volanti per la guida dello strumento; sui manici si trovano anche i freni, che possono in questo modo essere azionati con estrema facilità da chi sta utilizzando la motocarriola, per un perfetto controllo in ogni situazione.
Data l’applicazione in più ambiti ed ambienti di lavoro, la motocarriola può essere acquistata sia presso i centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, sia presso i punti vendita più espressamente riservati ai macchinari agricoli.
Indice
Come scegliere una motocarriola cingolata
Scegliere una motocarriola cingolata, specialmente per lavori impegnativi come quelli edili o agricoli, richiede un’analisi accurata delle proprie necessità e delle caratteristiche tecniche del prodotto. Di seguito, vengono fornite alcune linee guida per aiutarti nella scelta:
Identificare l’uso previsto
Prima di procedere con l’acquisto, determina le specifiche esigenze del tuo progetto. La motocarriola sarà utilizzata per trasportare materiali pesanti come terra, pietre o mattoni? O per materiali più leggeri come foglie e detriti?
Capacità di carico
Le motocarriole cingolate variano notevolmente nella loro capacità di carico. Verifica quanta capacità ti serve e scegli un modello che possa gestire il peso senza sforzi eccessivi.
Tipologia di motore e potenza
Verifica la potenza del motore. I modelli più potenti sono ideali per terreni accidentati e per trasportare carichi pesanti. Inoltre, controlla se la motocarriola ha un motore a benzina, diesel o elettrico e decidi in base alle tue preferenze ed esigenze.
Dimensioni e design
Se hai spazi ristretti o hai bisogno di manovrare in aree particolarmente anguste, opta per un modello più compatto. Inoltre, controlla che la motocarriola sia progettata in modo ergonomico per minimizzare la fatica durante l’uso.
Tipologia di terreno
Le motocarriole cingolate sono ideali per terreni accidentati, scivolosi o fangosi grazie alla loro trazione superiore. Assicurati che le cinghie siano di alta qualità e in grado di affrontare il tipo di terreno su cui prevedi di lavorare.
Durata e garanzia
Verifica la durata stimata del prodotto e se è coperto da garanzia. Una buona garanzia può essere indicativa della fiducia del produttore nella qualità del proprio prodotto.
Funzionalità aggiuntive
Alcune motocarriole cingolate sono dotate di funzioni extra, come basculanti idrauliche, avvii elettrici o luci incorporate. Valuta se tali caratteristiche possano essere utili per te.
Prezzo
Ovviamente, il budget è sempre un fattore determinante. Tuttavia, è importante non risparmiare troppo su uno strumento di lavoro. Una motocarriola di qualità potrebbe costare di più inizialmente, ma potrebbe durare più a lungo e richiedere meno manutenzione nel tempo.
Recensioni e opinioni
Prima dell’acquisto, leggi le recensioni online e chiedi opinioni ad amici o colleghi che hanno già utilizzato motocarriole cingolate. Questo ti darà un’idea delle performance reali del prodotto.
Manutenzione e assistenza
Verifica la disponibilità di pezzi di ricambio e la facilità di manutenzione. Una buona rete di assistenza post-vendita può fare la differenza nel lungo periodo.
Ricorda che, come per qualsiasi acquisto significativo, è sempre una buona idea effettuare una ricerca approfondita, confrontare diverse opzioni e, se possibile, testare il prodotto in persona prima di prendere una decisione.
Prezzi delle motocarriole cingolate
In questa sezione della pagina mostriamo un elenco dei modelli di motocarriola cingolata più venduti online attualmente.
- EUROSYSTEMS CARRY MOTORE RATO R145 DA 145 cc MOTOCARRIOLA SEMOVENTE
- La motocarriola Carry è il piacere di lavorare senza fatica.Grazie alle ruote piroettanti posteriori, la manovrabilità è massima.
- Cambio a 2 velocità di cui 1 avanti e 1 rm Vasca zincata da 85 lt. ribaltabile in avanti Portata massima sul piano kg.100 Portata massima in pendenza kg.75 Pendenza massima a pieno carico: 35 % Freno automatico di stazionamento Ruote motrici 13x5.00-6 pneumatiche con sbloccaggio per trasferimento Ruote posteriori: in gomma, piroettanti su asse oscillante Motore RATO R145 da 145 cc
- Il motore RATO R145, 4 tempi a benzina da 145 cc. assicura la potenza necessaria per lavorare senza fatica.Motore efficiente, bassi consumi, basse emissioni.
- Prodotto interamente progettato e costruito in Italia da EUROSYSTEMS SPA
- l carrier Blue Bird è un fedele compagno di lavoro in tutte le situazioni in cui è necessario spostare facilmente carichi gravosi, anche in presenza di forti pendenze. Le dimensioni compatte lo rendono ideale per l’utilizzo su terrazzamenti ed aree con spazi di manovra limitati. Accorgimenti quali le molle tendicingolo, il pistone che aiuta l’operatore nel ribaltamento del cassone e le sponde allargabili e sfilabili, fanno del Carrier Blue Bird una macchina completa ed estremamente affidabile.
- Motore: Loncin
- Cilindrata: 196 cc
- Potenza: 6.5 Hp
- Trasmissione: 3 in avanti - 1 indietro
- Motocarriola EUROSYSTEMS mod. CARRY trazionata a DOPPIA BATTERIA (300 W-24 V) MADE IN ITALY La motocarriola Carry è il piacere di lavorare senza fatica; un utile e comodo supporto per tutte le operazioni dell'orto e del giardino,dallo smaltimento dell'erba tagliata e delle potature alla movimentazione terra fino al trasporto di legna e di tutti i materiali pesanti. Il modello a batteria permette di lavorare senza emissioni, in pieno rispetto dell'ambiente.
- Cambio a 2 velocità di cui 1 avanti e 1 rm Trasmissione ad ingranaggi e vite senza fine in bagno d'olio e cinghie Vasca zincata da 85 lt. ribaltabile in avanti Portata massima sul piano kg.100 Portata massima in pendenza kg.75 Pendenza massima a pieno carico: 35 % Freno automatico di stazionamento
- Ruote motrici 13x5.00-6 pneumatiche con sbloccaggio per trasferimento Ruote posteriori: in gomma, piroettanti su asse oscillante Motore Elettrico 300 W, 24 V, IP 20 Batteria ricaricabile al piombo 12 V, 55 Ah (2 batterie) Autonomia in funzionamento continuo su fondo pianeggiante: 2h e 30' Peso con imballo: 67 kg Prodotto interamente progettato e costruito in Italia
- Zipper.
- Riferimento: ZI-RD300.
- Mini dumper
- MOTOCARRIOLA CARRY 450
- Tipologia di prodotto: UTILITY CART WAGON
- Marca: Eurosystems
- SPOSTA CARICHI PESANTI SENZA SPINGERE - premi il pulsante di sicurezza per avviare il motore e ruota la leva del gas per regolare la velocità, da molto lenta a un comodo ritmo di marcia - perfetta per grandi progetti di giardinaggio
- SCARICO ASSISTITO - un pistone idraulico consente di svuotare il carrello in modo rapido e sicuro anche in presenza di carichi pesanti, mentre il motore potente e le ruote grandi assicurano prestazioni eccellenti anche su terreni accidentati e scoscesi
- VELOCITÀ VARIABILE E FUNZIONI DI SICUREZZA - due impostazioni di velocità e la pratica funzionalità di retromarcia semplificano il controllo. Per impedire azionamenti accidentali, la carriola funziona solo quando la chiave di sicurezza è inserita
- FUNZIONA CON QUALSIASI BATTERIA GREENWORKS DA 40V - speciale confezione 'solo attrezzo' senza batteria, così se già possiedi apparecchi Greenworks da 40V puoi utilizzare la stessa batteria per ridurre gli sprechi risparmiando spazio e costi
- 3 ANNI DI GARANZIA – Offerti da Greenworks, leader mondiale negli strumenti senza fili e nella tecnologia a batterie con una reputazione a livello globale per design smart, prestazioni elevate e un servizio clienti eccezionale
- Dimensioni: lunghezza x larghezza x altezza: 2,4 m x 1,1 m x 1,3 m; dimensioni del contenitore: 1,4 m x 1 m x 0,5 m; larghezza del telaio: 80 cm; modalità di guida: motore a benzina (raffreddato ad aria); modello del materiale del cambio: acciaio Guli 18; specifiche e modelli della pista: 230 x 72 x 46; sistema di binario: binario in gomma con filo di acciaio; vari materiali delle ruote: acciaio fuso di precisione. materiali dell'albero: acciaio fuso di e trattamento termico
- 【Parametri di lavoro】: Funzione di autoscaricamento idraulico: Sì; È possibile aggiungere una gru: Sì (500 kg); se può essere sollevata: opzionale; Modello dosatrice: 800 litri; Modalità di avviamento: avviamento elettrico/tirante manuale; Peso di trasporto: 1,2 tonnellate; Peso del veicolo: 620 kg; raggio di sterzata minimo: 1,2 metri; Posizione ingranaggio: 3 in 1 posteriore; Altezza scatola di carico da terra: 5 0 cm; Angolo di inclinazione in piedi: 35 gradi; Angolo in salita: 45 gradi
- Stabile e affidabile: la ruota di supporto, la ruota guida e la ruota motrice sono realizzate in acciaio legato ad alta resistenza. Vengono utilizzati materiali ad alta resistenza all'usura e antiossidanti; il cambio di trasmissione meccanica adotta un design speciale, disco di attrito bagnato, freno sterzo monoasse, coppia elevata, forte capacità portante, grande potenza di uscita
- Flessibilità: basandosi su ruote e binari di supporto per sostenere il peso dell'intero veicolo, il centro di gravità è stabile; il raggio di sterzata è piccolo, particolarmente adatto per siti stretti e terreni complessi, riducendo i costi di costruzione della strada; grande trazione, buone prestazioni di arrampicata e forte capacità di trasporto
- 【Funzioni di sollevamento idraulico e autocarro con cassone ribaltabile】: l'angolo di scarico automatico è regolabile. Ridurre l'intensità di lavoro e migliorare l'efficienza del trasporto; dotato di avviamento elettrico. La ruota di supporto del telaio, la ruota di guida e la ruota di trazione adottano cuscinetti a rulli, che sono lubrificati regolarmente con grasso per evitare la manutenzione in uso