La motocarriola riflette forma e conformazione della carriola tradizionale, ma si differenzia per il sistema di automazione che facilita spostamenti e movimenti. Le motocarriole sono infatti dotate di un motore, solitamente a scoppio, che permette all’uomo di non dovere spingere lo strumento ma solo guidarlo.
La motocarriola cingolata ha poi la particolarità di avere i cingoli. Il cingolo è uno strumento di locomozione alternativo alla ruota per i veicoli terrestri. Viene utilizzato soprattutto su veicoli semoventi per la trasmissione al suolo della forza prodotta dal motore.
Per quanto riguarda capacità e modelli, la varietà presente sul mercato è notevole e in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza specifica. I più semplici tipi di motocarriole presentano una struttura simile a quella delle carriole tradizionali, con ruote parallele a garantire l’equilibrio dello strumento, e i due manici che svolgono anche la funzione di volanti per la guida dello strumento; sui manici si trovano anche i freni, che possono in questo modo essere azionati con estrema facilità da chi sta utilizzando la motocarriola, per un perfetto controllo in ogni situazione.
Data l’applicazione in più ambiti ed ambienti di lavoro, la motocarriola può essere acquistata sia presso i centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, sia presso i punti vendita più espressamente riservati ai macchinari agricoli.
Indice
Come scegliere una motocarriola cingolata
Scegliere una motocarriola cingolata, specialmente per lavori impegnativi come quelli edili o agricoli, richiede un’analisi accurata delle proprie necessità e delle caratteristiche tecniche del prodotto. Di seguito, vengono fornite alcune linee guida per aiutarti nella scelta:
Identificare l’uso previsto
Prima di procedere con l’acquisto, determina le specifiche esigenze del tuo progetto. La motocarriola sarà utilizzata per trasportare materiali pesanti come terra, pietre o mattoni? O per materiali più leggeri come foglie e detriti?
Capacità di carico
Le motocarriole cingolate variano notevolmente nella loro capacità di carico. Verifica quanta capacità ti serve e scegli un modello che possa gestire il peso senza sforzi eccessivi.
Tipologia di motore e potenza
Verifica la potenza del motore. I modelli più potenti sono ideali per terreni accidentati e per trasportare carichi pesanti. Inoltre, controlla se la motocarriola ha un motore a benzina, diesel o elettrico e decidi in base alle tue preferenze ed esigenze.
Dimensioni e design
Se hai spazi ristretti o hai bisogno di manovrare in aree particolarmente anguste, opta per un modello più compatto. Inoltre, controlla che la motocarriola sia progettata in modo ergonomico per minimizzare la fatica durante l’uso.
Tipologia di terreno
Le motocarriole cingolate sono ideali per terreni accidentati, scivolosi o fangosi grazie alla loro trazione superiore. Assicurati che le cinghie siano di alta qualità e in grado di affrontare il tipo di terreno su cui prevedi di lavorare.
Durata e garanzia
Verifica la durata stimata del prodotto e se è coperto da garanzia. Una buona garanzia può essere indicativa della fiducia del produttore nella qualità del proprio prodotto.
Funzionalità aggiuntive
Alcune motocarriole cingolate sono dotate di funzioni extra, come basculanti idrauliche, avvii elettrici o luci incorporate. Valuta se tali caratteristiche possano essere utili per te.
Prezzo
Ovviamente, il budget è sempre un fattore determinante. Tuttavia, è importante non risparmiare troppo su uno strumento di lavoro. Una motocarriola di qualità potrebbe costare di più inizialmente, ma potrebbe durare più a lungo e richiedere meno manutenzione nel tempo.
Recensioni e opinioni
Prima dell’acquisto, leggi le recensioni online e chiedi opinioni ad amici o colleghi che hanno già utilizzato motocarriole cingolate. Questo ti darà un’idea delle performance reali del prodotto.
Manutenzione e assistenza
Verifica la disponibilità di pezzi di ricambio e la facilità di manutenzione. Una buona rete di assistenza post-vendita può fare la differenza nel lungo periodo.
Ricorda che, come per qualsiasi acquisto significativo, è sempre una buona idea effettuare una ricerca approfondita, confrontare diverse opzioni e, se possibile, testare il prodotto in persona prima di prendere una decisione.
Prezzi delle motocarriole cingolate
In questa sezione della pagina mostriamo un elenco dei modelli di motocarriola cingolata più venduti online attualmente.
- Portata eccezionale di 300 kg ideale per il trasporto di materiali pesanti, rendendo i lavori agricoli ed edili più efficienti e meno faticosi
- Motore Loncin 4 tempi da 6,5 hp a benzina per garantire potenza affidabile con basse emissioni sonore, ottimale per lunghe sessioni di lavoro
- Struttura robusta con cassone in acciaio e sistema cingolato che assicurano durata e minima manutenzione, adattandosi a diverse superfici
- 3 marce avanti e 1 retro per una manovrabilità versatile in spazi ridotti, con sistema di ribaltamento del cassone, facile ed efficiente
- Sicurezza migliorata grazie al sistema auto-frenante e al tensionatore del cingolo autoregolante, prevenendo scivolamenti indesiderati durante l'uso
- Massimacapacità di carico 300 chilogrammi.
- Cambio:3 marce in avanti e 1 retromarcia.
- La direzione di marcia è controllabile sulla maniglia.
- Pneumatici fuoristrada pieni d’aria e trazione integrale per la massima aderenza.
- Ottima flessibilità e manovrabilità.
- Affidabile: il dumper è un aiuto ideale per la costruzione, la silvicoltura e l'agricoltura, nonché per il giardinaggio e il paesaggio. Con esso si trasportano facilmente terra, ghiaia, pietre e detriti.
- Resistenza: la trasmissione a catena garantisce una buona presa su superfici scivolose, lisce e fangose.
- Direzione di movimento: la direzione di marcia è controllabile sul manico. C'è un cambio sulla macchina con 3 marce avanti e una retromarcia. Il contenitore è inclinato idraulicamente
- Manovrabile e flessibile: nonostante il grande contenitore ribaltabile, ideale per il trasporto di merci solide e sciolte, il dumper può essere abilmente orientato.
- Contenuto della confezione: 1 Scheppach DP5000, peso 255 kg
- Motore Loncin da 270 cc e 9 hp assicura potenza e affidabilità per il trasporto di materiali pesanti su terreni difficili.
- Portata massima di 500 kg ideale per agricoltura, edilizia e forestale, permettendo di spostare grandi quantità di materiale in una sola volta.
- Cambio semi sincronizzato con 6 marce avanti e 2 retromarce garantisce facilità di manovra anche in spazi ristretti e su terreni variabili.
- Telaio rinforzato e rialzato per affrontare terreni difficili, con sistema autofrenante per la massima sicurezza dell'operatore.
- Cassone stendibile per un carico e scarico agevole, con parte posteriore carenata a protezione degli organi di comando.
- Ama Motocicletta a catena TAG300N
- Motore Loncin 6,5 CV e 196 cc
- Vasca in acciaio rinforzato con una portata di 300 kg
- Dimensioni: 160 x 655 x 950 cm
- Molla idraulica di inclinazione
- EUROSYSTEMS CARRY MOTORE RATO R145 DA 145 cc MOTOCARRIOLA SEMOVENTE
- La motocarriola Carry è il piacere di lavorare senza fatica.Grazie alle ruote piroettanti posteriori, la manovrabilità è massima.
- Cambio a 2 velocità di cui 1 avanti e 1 rm Vasca zincata da 85 lt. ribaltabile in avanti Portata massima sul piano kg.100 Portata massima in pendenza kg.75 Pendenza massima a pieno carico: 35 % Freno automatico di stazionamento Ruote motrici 13x5.00-6 pneumatiche con sbloccaggio per trasferimento Ruote posteriori: in gomma, piroettanti su asse oscillante Motore RATO R145 da 145 cc
- Il motore RATO R145, 4 tempi a benzina da 145 cc. assicura la potenza necessaria per lavorare senza fatica.Motore efficiente, bassi consumi, basse emissioni.
- Prodotto interamente progettato e costruito in Italia da EUROSYSTEMS SPA
- Ama Motocarriola cingolata TAG500N 500 kg
- CRICCHETTO DI UTILITÀ
- Ama
- Cingolo in gomma progettato per macchine agricole e industriali, garantendo prestazioni elevate su vari terreni grazie alla sua struttura robusta e flessibile.
- Con una larghezza di 180 mm e un passo di 60 mm, questo cingolo offre un equilibrio ideale tra stabilità e manovrabilità, adattandosi a diverse applicazioni.
- Struttura resistente con 34 denti per un'elevata aderenza, migliorando la trazione su superfici difficili e assicurando un controllo ottimale del mezzo.
- Materiale di alta qualità e flessibile, progettato per resistere a condizioni operative impegnative, prolungando la vita utile del cingolo.
- Peso di 8 kg, ideale per mantenere un equilibrio tra robustezza e facilità d'uso, garantendo prestazioni affidabili e durature nel tempo.