Utilizzare al meglio l’aspirapolvere in casa non è un’operazione così scontata: si può fare un ottimo lavoro oppure produrre grandi disastri, essendo un apparecchio potenzialmente pericoloso.
Occorre avere un metodo, poi, bisogna sapere bene cosa fare e cosa evitare per un corretto utilizzo dell’elettrodomestico.
Come passare l’aspirapolvere
Prima di passare l’aspirapolvere è bene assicurarsi di avere tolto tutti gli ostacoli rimovibili dal pavimento e di non aver lasciato piccoli oggetti preziosi a terra.
Per questo e anche per rimuovere il grosso dello sporco e di eventuali oggetti più ingombranti (dannosi per l’apparecchio), passiamo prima la scopa sul pavimento.
Se l’aspirapolvere che abbiamo non aspira anche i liquidi, assicuriamoci che il pavimento sia perfettamente asciutto; se così non fosse, aprire le finestre e aspettare che si asciughi.
Prima di passare all’aspirazione vera e propria, occorre dotare l’aspirapolvere dell’accessorio giusto, oltre che regolare la potenza di aspirazione, a seconda della superficie che si deve aspirare. Non bisogna mai usare lo stesso accessorio utilizzato per pavimenti e tappeti, per aspirare cuscini, divani, etc, in quanto questi ultimi possono andare a diretto contatto con la pelle e lo sporco a terra, e ciò non è molto igienico.
Passare ogni angolo, anche sotto letti e mobili se il manico è snodabile e ce lo consente; ripetere questa operazione almeno un paio di volte, per assicurarsi di raccogliere tutto lo sporco sul pavimento.
Pratiche da evitare quando si usa l’aspirapolvere
Per motivi di sicurezza personale e per non danneggiare l’apparecchio, occorre seguire alcune precauzioni
-non aspirare oggetti incandescenti, come liquidi infiammabili o mozziconi di sigaretta ancora accesi
-non aspirare oggetti a punta
-se l’aspirapolvere non è dotato di filtro per l’acqua per aspirare i liquidi, non utilizzarlo mai su superfici bagnate
-non calpestare il cavo di alimentazione elettrica durante l’utilizzo dell’apparecchio
Dopo l’uso, ricordarsi di
Non tirare il filo per staccare la spina dalla presa di corrente
Non tenere la spina inserita nella presa di corrente quando l’apparecchio rimane inutilizzato
Se l’aspirapolvere è dotata di sacco, ricordarsi di svuotarlo e sostituirlo periodicamente per evitare la formazione di cattivi odori.
Pulire gli accessori dai residui di sporco e riporli insieme all’apparecchio