In genere il pavimento in cotto riesce a creare un ambiente confortevole a chi decide di porto in casa, come pavimento.
Viene spesso utilizzato per gli ambienti esterni e rustici, ma ora è molto usato anche nelle case, per abbellire e rendere più calorosi gli appartamenti.
Il pavimento in cotto, come ogni tipo di pavimento che sia un pò particolare, deve essere protetto, in modo che si possa mantenere integra la sua bellezza.
Cerchiamo di capire come possiamo pulire il pavimento in cotto, in modo da dargli una buona manutenzione, utilizzando alcune delle informazioni presenti in questa guida su come pulire pavimenti in cotto pubblicata su questo sito.
In genere per la pulizia ordinaria, quindi quella che possiamo effettuare ogni giorno, possiamo utilizzare una semplice scopa o anche un’aspirapolvere.
In questo modo riusciremo a mantenere il pavimento in cotto bello e pulito, in quanto tende a depositarsi non poca polvere. Il bello del pavimento in cotto è di certo il fatto che non sempre appare sporco, ma riesce a mantenere intatta la sua bellezza anche dopo qualche giorno che non viene spazzato.
Sempre durante la pulizia ordinaria, possiamo dopo averlo spazzato, lavarlo con della semplice acqua e magari anche un detergente che sia neutro e non molto aggressivo.
Magari se ne abbiamo la possibilità potremo anche utilizzare un detergente che sia proprio stato creato per pulire il pavimento in cotto, facilmente reperibile o nei supermercati o nelle ferramenta.
Occorre prestare attenzione all’utilizzo di alcuni prodotti, che se non specifichi, potrebbero risultare troppo aggressivi e rovinare il cotto, in particolare la sua superficie che potrebbe apparire porosa.
Potremmo anche usare dei prodotti naturali come acqua, aceto e magari qualche goccia di detersivo per i piatti.
Nel caso in cui, vorremmo adoperarci in una pulizia periodica, quindi più approfondita, potremo usare dei prodotti per la pulizia in profondità, in particolare se il pavimento è vecchio.
In questo modo, con una manutenzione periodica riusciremo a riportare a nuovo il nostro pavimento in cotto.
Infatti andranno usati prodotti che possono eliminare la vecchia cera, presente, magari tramite un solvente specifico, che vendono in ferramenta.
E solo dopo si userà un antisalnitro, che riuscirà a rimuovere per bene tutte le tracce e le incrostazioni che vi sono sopra al pavimento .
Poi si dovrà usare una lucidatrice per poter stendere la nuova cera, che proteggerà il pavimento, sia liquida o da diluire con dell’acqua.
Per le macchie sul pavimento potremo usare dei prodotti specifici o semplici, come il sapone di Marsiglia.