Siete in sovrappeso e non vi sentite bene con il vostro copo? L’unico modo per migliorarvi è quello di iniziare a correre! Con questa guida vi aiuterò ad iniziare. Chissà che poi non diventiate degli appassionati! Seguite passo per passo i miei consigli.
Vi svegliate al mattino di un giorno festivo e non sapete cosa fare. Fuori c’è il sole e avreste voglia di uscire, magari per fare qualcosa che vi rimetta in sintonia con il vostro corpo appesantito. Ecco cosa fare, vi servono solo un paio di scarpe da ginnastica e dei pantaloncini comodi tipo questi. Uscite e iniziate il vostro primo giorno da sportivi: vi basterà camminare per almeno 15 minuti, alternando con un po’ di corsa.
Dal secondo giorno di allenamento, potete invece già iniziare a fare almeno 15 minuti di corsa, senza camminare. Prima e dopo il vostro allenamento, sia a livello amatoriale che professionistico, è importante che facciate un po’ di stretching, ossia esercizi di allungamento specifici, per preparare i muscoli e non incorrere in infortuni.
Dal terzo giorno in poi, provate ad allungare sempre di più il vostro tempo di allenamento. Da 15 minuti passate a 20, poi 25 e così via, fino a raggiungere circa 1 ora. Se non riuscite a correre per così tanto tempo, ad un certo punto potete smettere e riprendere a camminare, o magari alternare la corsa alla camminata. Nelle prime settimane, fate 2-3 giorni di allenamento, per poi passare a più sedute di allenamento, ovviamente anche in base al vostro tempo libero.