L’imbianchimento è una tecnica di coltivazione che consiste nel riparare dalla luce gli ortaggi come il radicchio o la lattuga, cioè ortaggi da foglia o da costa, per impedire la produzione di clorofilla e quindi rendere le foglie o il fusto di colore chiaro. L’imbianchimento ha lo scopo di rendere le parti commestibili degli ortaggi […]
Come Coltivare le Mimose
Simbolo di forza e femminilità, la mimosa è l’omaggio floreale per la festa della donna per tradizione. Pianta proveniente dall’Australia, è famosissima per i suoi graziosi fiori gialli molto profumati. La Mimosa: cura e riproduzione La mimosa è un albero di origine australiana il cui nome scientifico è Acacia Dealbata e può svilupparsi fino ad […]
Come Coltivare le Margherite
La Margherita è uno dei fiori più graziosi e conosciuti. Diffusissima in Italia, così come nel resto dell’Europa, il suo nome scientifico è bellis perennis ma è comunemente chiamata margherita, margheritina o pratolina. Molto conosciuta sin dal medioevo, la margherita è anche un simbolo d’amore e di purezza, di rinascita primaverile. Conosciamo un pò meglio […]
Come Coltivare il Narciso
Originario dell’Europa, il narciso è un fiore molto ricercato per la sua bellezza sia in giardino e balcone, sia come fiore reciso da utilizzare in appartamento o per occasioni speciali. Nel linguaggio dei fiori il narciso indica l’autostima e la vanità: narra infatti una leggenda greca che il giovane Narciso cadde nel fiume mentre osservava […]
Come Iniziare a Coltivare l’Orto
Coltivare un orto era, sino a qualche tempo fa, prerogativa esclusiva di chi aveva la fortuna di abitare in campagna o di chi aveva a disposizione un ampio giardino. Oggi, invece, è possibile coltivare un orto anche in una porzione ridotta di terreno o addirittura sul terrazzo. Il desiderio di portare in tavola prodotti freschi […]
Come Coltivare le Piante Carnivore
Presente in tutto il mondo, dal Sud America, all’Indonesia, all’Australia, all’Europa, la pianta carnivora affascina e spaventa l’uomo per le sue proprietà da “assassina”. In realtà la pianta carnivora è una pianta bellissima e assolutamente innocua per l’uomo: vero è che, oltre agli insetti, può arrivare a mangiare rane e topolini. Difficile la coltivazione a […]