Il suo nome latino, cocutia, ovvero cocuzza, testa, sottolinea la forma di questa verdura autunnale molto utilizzata in cucina e come elemento decorativo, ricca di vitamine e di proprietà benefiche. Utilizzata nell’alimentazione sia dai popoli dell’America centrale che dagli indiani del Nord America, la zucca fu importata in Europa dopo la scoperta delle Americhe, ottenendo […]
Come Coltivare i Bulbi
Tulipani, iris, narcisi e begonie sono tutti bulbi che colorano ed arricchiscono i nostri giardini e balconi, le aiuole e i parchi in città. Provenienti dall’Olanda, dove la coltivazione dei bulbi iniziò circa 400 anni fa diventando poi una delle voci di mercato più proficue del paese, i bulbi necessitano di alcune attenzioni particolari per […]
Come Coltivare le Fragole
La fragola, buonissimo frutto rosso dal profumo intenso, ha origini già nella preistoria ed era conosciuta e amata già nell’antichità. I romani le diedero il nome di fragrans per il suo profumo e la consumavano in particolare nel periodo della festa dedicata ad Adone, poichè la leggenda narrava che, alla morte di Adone, la dea […]
Come Coltivare il Narciso
Originario dell’Europa, il narciso è un fiore molto ricercato per la sua bellezza sia in giardino e balcone, sia come fiore reciso da utilizzare in appartamento o per occasioni speciali. Nel linguaggio dei fiori il narciso indica l’autostima e la vanità: narra infatti una leggenda greca che il giovane Narciso cadde nel fiume mentre osservava […]
Come Iniziare a Coltivare l’Orto
Coltivare un orto era, sino a qualche tempo fa, prerogativa esclusiva di chi aveva la fortuna di abitare in campagna o di chi aveva a disposizione un ampio giardino. Oggi, invece, è possibile coltivare un orto anche in una porzione ridotta di terreno o addirittura sul terrazzo. Il desiderio di portare in tavola prodotti freschi […]
Come Coltivare le Piante Carnivore
Presente in tutto il mondo, dal Sud America, all’Indonesia, all’Australia, all’Europa, la pianta carnivora affascina e spaventa l’uomo per le sue proprietà da “assassina”. In realtà la pianta carnivora è una pianta bellissima e assolutamente innocua per l’uomo: vero è che, oltre agli insetti, può arrivare a mangiare rane e topolini. Difficile la coltivazione a […]