La consolida è un’erba poco conosciuta che ha effetti benefici molto evidenti sulla salute dell’uomo e in particolare per le ossa e per le ferite. Si tratta di una pianta che fa parte della stessa famiglia a cui appartiene la borragine e in effetti molte delle sostanze contenute sono le stesse.
Sebbene i suoi pregi siano conosciuti da millenni, è stata spesso evitata a causa dei problemi al fegato che può provocare nel caso in cui venga adottata per via interna, per colpa degli alcaloidi pirrolizidinici. In realtà, è sufficiente adoperare la Consolida in maniera corretta per trarne grandi benefici: le sue sostanze chimiche, infatti, permettono di contenere le infiammazioni.
Da questo punto di vista, è molto efficace l’allantoina. Le radici presentano una quantità di alcaloidi che è dieci volte più alta rispetto alla quantità presente nelle foglie: esse sono quelle sfruttate di più.
Curioso notare che l’identificazione botanica della consolida sia piuttosto impegnativa, non solo per i meno esperti ma anche per gli addetti alla vendita: è bene prestare la massima attenzione, quindi, perché si possono trovare dei prodotti che presentano l’etichetta Symphytum Officinale o Consolida Comune ma che in realtà possono contenere il Symphytum Uplandicum o il Sympyhtum Asperum, che potrebbero dare problemi se utilizzati per la realizzazione di the e infusi.
Quello che conta, quindi, è che la consolida venga utilizzata per uso esterno: le foglie possono essere posizionate sulle ferite o sulle parti di pelle che sono infiammate
Come avviene per molte altre piante, sono i quantitativi elevati che rendono questa specie velenosa (ed è un po’ quel che succede anche con la borragine, che – come detto – fa parte della stessa famiglia). Molto importante, infine, è essere in grado di riconoscere la consolida e le sue diverse specie: per farlo è indispensabile aspettare la fioritura, visto che le foglie senza fiori sono difficilmente distinguibili e potrebbero essere confuse per foglie di altre piante. Una volta raccolte, le foglie di Consolida vanno messe a scaldare dell’olio bollente, da versare poi sulle zone infiammate.
.