Radersi la barba è una delle cure di bellezza più comuni nell’uomo e in alcuni casi diventa un trattamento quasi quotidiano. Eppure il rasoio elettrico (il più utilizzato e delicato sulla cute) può stressare e irritare la pelle, se questo non viene usato nel modo corretto e con le dovute accortezze. Con questa guida vogliamo aiutarvi a prendervi cura del vostro viso che, con piccoli e semplici consigli, sarà bello, fresco e morbido.
Il primo accorgimento, che dovrete seguire per ottenere un’ottima rasatura del viso, sarà quello di conoscere la vostra pelle: sì perché questa è diversa per ognuno e mentre per qualcuno è più rilassata al mattino, per altri lo è la sera. Per capire il momento in cui è meglio effettuare la rasatura, basterà picchiettare le gote con le dita e se la pelle sarà molto dolente, allora quello sarà il momento di massima tensione in cui vi sconsigliamo di procedere alla rasatura. Dopo avere compreso il momento migliore per la rasatura, prima di procedere, sciacquate il viso con acqua tiepida in modo da far aprire i pori occlusi e ammorbidire la barba, quindi asciugate il viso tamponando l’acqua con un asciugamano di cotone.
Ora che la pelle è stata preparata, individuate il verso di crescita della barba ricordandovi che dovrete radere la pelle nel verso opposto passando il rasoio sul viso iniziando dal collo. Ricordate che il rasoio elettrico, avendo un motore, genera calore e sarà quindi buona accortezza non utilizzarlo per tempi troppo lunghi. Da questo punto di vista, non tutti i modelli sono uguali. Per scegliere quello più adatto può essere utile questa guida su come scegliere un rasoio elettrico sul sito Barbaperfetta.net. Un’altra accortezza per evitare l’irritazione della cute sarà quella di non premere il rasoio contro il viso, ma di mantenerlo piuttosto a diretto contatto con la barba.
Finita la rasatura sarà necessario “coccolare” la pelle del viso innanzitutto sciacquandola, questa volta, con acqua fresca (accorgimento che permetterà la chiusura dei pori) e tamponandola con le mani ancora bagnate nelle zone che risulteranno più calde al tatto. Un ottimo espediente per evitare l’irritazione della pelle è quello di utilizzare il dopobarba; prestate molta attenzione però al tipo di dopobarba, perché alcuni possono contenere alcol che spesso arrossa la cute.