Il calcestruzzo è un materiale indurente che serve per varie costruzioni in muratura. La sua applicazione e simile a quella del cemento, ma bisogna seguire alcune regole per poterlo lavorare nel modo corretto. Con questa guida, per esempio, potrai imparare ad eseguire la spianatura dopo la gettata.
Occorrente
Badile
Cassaforma
Assicella
Calcestruzzo
Martello
Travetti
Tavola di legno
La prima operazione che dovrai eseguire, sarà di stendere per bene il calcestruzzo negli angoli, riempendoli accuratamente, quindi getta soltanto il quantitativo che puoi riuscire a rifinire in una volta sola. Ora passa a livellare grossolanamente il calcestruzzo con il badile ad un’altezza superiore di qualche millimetro rispetto ai bordi della cassaforma, questo ti servirà per il costipamento.
A questo punto, l’assicella per spianare deve essere più larga della cassaforma. Prima usala con movimento destra sinistra per spianare la gettata, poi imprimi colpi decisi di taglio per compattarla. Una volta fatto, per assestare la gettata, dovrai dare qualche colpo di martello sull’esterno delle assi, quindi riempi e liscia gli eventuali vuoti.
Adesso, quale commessura di espansione, metti una tavola di legno a filo con la cassaforma che riempi. Sostienila temporaneamente con travetti messi dalla parte da riempire. A questo punto, rifinisci per prima la gettata stesa, poi procedi a riempire il tratto successivo, pressando per bene il calcestruzzo contro la tavola, che dovrai togliere solo dopo l’indurimento.