In tutte le case vi sono dei gruppi miscelatori. I rubinetti di questi ultimi sono ben diversi da quelli singoli: montarli non è proprio la stessa cosa. Hanno infatti la filettatura sulla parte superiore, la manopola smontabile e la borchia di base svitabile. Vediamo come procedere con una sostituzione.
Occorrente
Serie di chiavi fisse
Spazzola di ferro
Nastro in teflon
Spray disincrostante
Chiave Stillson
Inizia chiudendo la valvola di intercettazione dell’acqua. Ti sembrerà di certo un’ovvietà, ma proprio per questo è importante ricordarsene, se non vuoi allagare la casa.
Smonta, quindi, il vecchio miscelatore, con molta “delicatezza”. Inizia dapprima con il dado di destra svitandolo di due giri, e prosegui con quello di sinistra allo stesso modo.
Prendi la spazzola di ferro, ed in modo abbastanza deciso inizia a spazzolare quelle che sono le filettature degli attacchi a muro.
In questo modo eliminerai gli eventuali residui di sporco e “calcare”.
Rivesti le filettature stesse con qualche giro di nastro in teflon, facendo ben attenzione a fare un lavoro ben omogeneo.
Prendi il nuovo gruppo miscelatore e fissalo alla parete.
A questo scopo puoi effettuare un avvitamento a mano fissando così le ghiere di fissaggio sugli attacchi a muro.
Prendi la chiave Stillson e stringi a fondo le ghiere alternando quella destra e quella sinistra.
Hai così sostituito in breve tempo, ed in modo semplice, il gruppo miscelatore.