Prima di effettuare l’acquisto di un nuovo paio di scarpe, è meglio sentire il parere di un esperto podologo che è in grado di verificare l’eventuale presenza di disturbi o anomalie del piede che possano richiedere l’uso di scarpe specifiche o specializzate per esempio dotate di un plantare anatomico. Questa guida ti propone alcuni suggerimenti utili per scegliere un paio di scarpe da tennis comode.
Usa un paio di scarpe che aderiscano bene ai piedi senza impedirgli movimenti rapidi e brusche frenate. L’intersuola deve essere piuttosto bassa e la tomaia resistente per sostenere gli sfregamenti sui vari terreni di gioco. All’interno devi porre alcuni rinforzi per attutire l’impatto ed evitare dolori all’alleavamo. Molto importante è il battistrada che assicura alla scarpa un diverso grado di aderenza al terreno.
A seconda di dove si gioca cambia il tipo di scarpa e di suola utilizzata. Se giochi, ad esempio, in un campo in terra battuta, usa una suola a spina di pesce per scivolare con stabilità e frenata. Sul cemento invece è preferibile che tu utilizzi una suola semplice, mentre sui tappeti sintetici è preferibile quella con un battistrada liscio.
Usa una calzatura sotto la scarpa che non sia troppo pesante che impedisca i movimenti. Indossa un’intersuola piuttosto elastica e abbastanza alta nella parte superiore per evitare un’eccessiva distensione del tendine d’Achille (quello che congiunge il calcagno al muscolo del polpaccio). Usa una suola più alta del normale e provvista di fasce anteriori e laterali per avvolgere bene il piede e garantire spostamenti laterali.