In questa guida vedremo come piastrellare una vasca da bagno. Tratteremo tutte le caratteristiche e gli aspetti che si devono tenere in considerazione per piastrellare una vasca da bagno. Non tutti piastrellano la propria vasca da bagno. Vediamo cosa fare.
Prima di tutto si deve montare e installare la vasca da bagno. Questo procedimento non è molto difficile. Un consiglio: fatevi aiutare da amici o parenti perchè una vasca da bagno è di regola molto pesante. Una volta installata la vasca da bagno conformemente alle normative in materia, si costruisce la muratura.
Si può fare questo con lastre in calcestruzzo poroso. Si stende la colla sul pavimento e si posa una prima fila di lastre. La seconda fila deve essere sfalsata di circa metà lunghezza rispetto alle lastre inferiori. Attenzione a non chiudere la muratura perimetrale a filo con il bordo della vasca. Vediamo.
Per lasciare lo spazio necessario al rivestimento piastrellato, le lastre devono rientrare di 10 millimetri rispetto al bordo della vasca. Per piastrellare la muratura perimetrale si stende la colla con il frattone dentato e si attaccano le tre file di piastrelle iniziando dal basso. Il giorno seguente si esegue la fugatura.