A volte cattivi odori in cucina sono il segnale che il ricircolo d’aria, presente nella stanza, non è sufficiente. Nelle cucine moderne vengono applicate delle cappe a riciclaggio con dei filtri che non vengono sostituiti periodicamente. Se vuoi risolvere il problema in modo definitivo segui questa guida.
Il grande vantaggio di una cappa aspirante sta nel fatto che l’aria viene prima filtrata da un filtro per grassi e poi diretta all’esterno dell’abitazione attraverso un tubo di scarico. Anche se l’installazione e molto più complessa, la cappa aspirante è indubbiamente la soluzione definitiva. Devi innanzitutto predisporre il buco per lo scarico, posizionandolo nella parete che da all’esterno.
Traccia con una matita la dimensione del cerchio da tagliare in base alle misure del raccordo che andrai a montare. Successivamente, con il trapano fai tanti buchi sul perimetro del cerchio, poi con mazzetta e scalpello togli il muro interno al cerchio. A questo punto inserisci nel buco il tubo di evacuazione della cappa aspirante e fissalo con un pò di malta perchè resti in posizione.
Sulla parete esterna, in prossimità del foro, monta una griglia con le alette. Fissata la griglia al muro per mezzo di tasselli, rivolgi le lamelle nella direzione giusta perchè consentano all’aria di fuoriuscire e non viceversa. Non ti resta ora che collegare la cappa inserendo la spina in una presa elettrica dotata di messa a terra.