Se vuoi portare la corrente elettrica da una stanza all’altra o da un punto ad un altro è possibile mettere delle canaline, senza rompere il muro, ma comunque senza lasciare fili sui muri di casa senza copertura. Posizionandole in posizioni strategiche l’aspetto estetico non influirà molto sull’ambiente.
Puoi utilizzare una canalina di grande dimensioni oppure una più piccola, giusto la grandezza per passare 3 fili (fase, neutro, terra). Nella canalina di grandi dimensioni, le prese e gli interruttori verranno incassati all’interno mentre se utilizzi quella più piccola, le prese e gli interruttori resteranno all’esterno.
Scegli il percorso migliore (e non quello più semplice o breve), cercando il passaggio intorno alle porte, lungo il battiscopa, negli angoli tra una parete ed un’altra e misura il percorso aggiungendo dei centimetri in più sulla lunghezza finale. Acquista la canalina insieme ai vari raccordi a”T”, ad “L”, di congiunzione, e a 90° per gli angoli e gli spigoli.
Prendi viti e tasselli in base alla lunghezza e grandezza della canalina. Si possono utilizzare chiodi e/o colle, anche se richiede molta più attenzione, perchè si muovono facilmente e quindi potrebbero spostarsi o staccarsi. Prima di tagliare e fissare la canalina, fai delle prove inserendo alle estremità tutti i raccordi per capire come vanno posizionati.
Misura i tratti che devi coprire e taglia la canalina, poi posizionala sul muro e segna il punto in cui devi eseguire i fori. Fora il muro, inserisci i tasselli e fissa la canalina. Inserisci i fili all’interno e man mano metti anche il coperchio della canalina. Ora collega i cavi elettrici e il lavoro sarà finito. Ricordati che le canaline da interno non sono adatte per essere messe all’esterno.