Ti sembrerà impossibile, ma a volte risparmiare carburante (e quindi denaro!) è davvero semplice: una guida attenta e senza eccessi può ridurre notevolmente non solo i consumi, ma anche l’usura degli organi meccanici dell’auto, aumentare la sicurezza tua e di chi ti sta attorno!
Per iniziare, buona norma è evitare di accellerare a fondo appena avviata l’auto, soprattutto d’inverno: in questa fase gli organi meccanici sono “freddi”, e la fretta può portare a maggiori consumi oltre che a danni: evita di portare il motore a un numero elevato di giri e usa le marce! D’estate, evita di tenere il climatizzatore al massimo, sfrutta invece finestrini e ricircolo d’aria: la pompa del climatizzatore consuma, e non poco!
A motore caldo, mantieni una guida rilassata e senza eccessi: prova a pensare, anche se corri cosa guadagni? Qualche minuto? Pensa invece che con un’andatura normale l’auto consuma meno, sei più sicuro non solo te ma anche chi ti sta attorno! Evita di portare l’auto su di giri, ricorda che più “tiri” le marce e più consumi! Inoltre, se la tua auto ne è provvista, segui l’indicatore di cambiata (quelle freccette nello schermo che a volte si accendono): è davvero utile!
Ricordati, come ho detto prima, di usare tutte le marce (se è necessario, ovviamente); in genere, infatti, la quinta o sesta marcia sono create appositamente per ridurre i consumi, anche in autostrada! Quando sei fermo al semaforo, evita di tener pigiato il pedale della frizione: ne ridurresti la durata! Molti altri consigli sono poi dettati dal buon senso: non fare mai sorpassi azzardati, primo perchè metteresti a repentaglio la sicurezza tua e quella degli altri, ma anche perchè sprecheresti inutilmente carburante.