Protagonista della moda di ogni giorno, il pizzo entra prepotentemente nelle vostre case sotto forma di originali decorazioni che con i loro trafori e la loro grazia floreale si posano dolcemente su vasi, piatti e bicchieri. La trasparenza del vetro esalta la ricchezza dei nastri e basta un tocco di glitter per rendere semplici oggetti davvero sorprendenti. Ecco come realizzare in maniera ottimale il decoupage con il pizzo.
Prendi un piatto e puliscilo accuratamente con dell’alcol e un panno di carta. Incolla il nastro di seta con la colla per decoupage che in genere serve per il vetro. Stendila sulla superficie del piatto con un pennello piatto. Disponi il nastro sulla parte centrale del piatto. Usa la patina Antik 1 aiutandoti con le dita. Il prodotto sarà asciutto quando sarà completamente trasparente.
Passa sul piatto anche uno strato di Antik 2, quello che serve per far fuoriuscire le crepe. Stendi un patina trasparente di Alles patina, che ti consentirà di rendere adesive le crepe. Dopo di chè, cospargi tutta la superficie del piatto con il glitter utilizzato direttamente dal tubetto. Le brillanti pagliuzze aderiranno all’interno delle crepe.
Infine stendi una mano di liquido trasparente, protettivo per il vetro, un tipico prodotto che potrai trovare, come tutti i prodotti adatti per il bricolage, dalla Patina Alles all’Antik 1e 2, nei migliori magazzini di bricolage oppure nelle migliori cartolerie specializzate nell’arte del decoupage. La stessa tecnica di decoupage con pizzo può essere realizzata oltre che sui piatti di vetro, anche sui vasi di vetro.