La presenza di piante, è innegabile, regala anche alle case cittadine un’atmosfera fresca, chic, luminosa e rilassante.
Pur se non dotati di eccellente pollice verde, accantonate fiori e figlie di plastica: sarà ben diverso ammirare, con orgoglio, le vostre piante crescere e prosperare all’interno delle mura domestiche. Vi basterà seguire 10 semplici e collaudati consigli, affinché il vostro angolo di verde sia sempre rigoglioso e voi vi sentiate un po’ in contatto con la natura.
Cercate per ogni pianta il posto che le sia più consono, procedendo anche per meri tentativi.
Se la vostra casa è poco luminosa, non disperate, ma optate per piante originarie di regioni tropicali e subtropicali, in particolare delle foreste equatoriali, perfette per ambienti con poca luce o la luce filtrata.
Per piante bisognose di sole, la posizione più consigliata è sul davanzale di una finestra rivolta al nord o a nord – est. Tuttavia, se notate foglie avvizzite e terreno secco, spostatele verso il centro della stanza.
Nella stanza da bagno scegliete piante che amano l’umidità e il vapore, come le felci.
Preferite non versare l’acqua direttamente sulla terra, ma sul piatto che ospita il vaso, il quale dovrà essere opportunamente forato per rendere possibile l’assorbimento dei liquidi. Questo metodo è perfetto per piante acquatiche o molto delicate.
Evitate di collocare le piante in zone esposte a correnti d’aria fredda o in prossimità di impianti di riscaldamento, poiché risentirebbero del troppo freddo o del troppo caldo.
Non esagerate con la somministrazione di acqua: le piante, per non marcire, non devono averne in eccesso, soprattutto durante le stagioni fredde. Inserite il dito il terreno e solo se esso, una volta estratto, si presenta asciutto, potete procedere con il vostro innaffiatoio.
Nebulizzate acqua sulle foglie, tramite un apposito flacone spray, soprattutto in ambienti molto secchi a causa dell’aria condizionata.
Non dimenticatevi di ricorrere a piccole quantità di fertilizzante, indispensabile per fornire il giusto nutrimento alle piante.
Un metodo ottimo per innaffiare le piante, fornendo loro un approvvigionamento idrico a ritmo lento e costante, consiste nel mettere, direttamente sulla terra del vaso, alcuni cubetti di ghiaccio, i quali, lentamente, si scioglieranno.