Una delle località dell’Algarve di indubbio interesse è la città collinare di Silves che sorge accanto al fiume Arade. Un tempo capitale moresca dell’Algarve, come confermato dal torreggiante castello in arenaria rossa, Silves è ora una città prospera e ben organizzata.
La prima tappa della tua visita dovrebbe essere il massiccio castello, il cui terreno nel 2005 è stato organizzato in modo da assomigliare a un giardino arabo. All’interno gli scavi hanno dato alla luce strutture Almohad del XII e XIII secolo e si pensa che i Mori abbiano occupato il sito per circa 500 anni.
Se vuoi godere di viste favolose salite sui bastioni del castello. Alcuni gradini ti conducono dall’entrata del castello al Se che risale al 1189 e conserva una semplice navata gotica con le tombe di numerosi crociati. Accanto trovi la piccola e semplice Igreja da Misericordia, una chiesa costruita nel tardo XVI secolo.
In fondo alle strade di ciottoli alla base della collina trovi il moderno Museu Arqueologico (chiuso domenica) che illustra la ricca storia archeologica di Silves dal neolitico in poi. Questo museo impallidisce a confronto del vicino, la Fabrica do Ingles che ospita il Museu da Cortica. Questo educativo museo, vincitore di diversi riconoscimenti, copre l’intero processo della produzione del sughero.