Ti piacciono i peperoni, ma rinunci a mangiarli perché non li digerisci? Il problema generalmente è causato da buccia, semi e filetto bianco all’interno dell’ortaggio. Se eliminare semi e filetto è facilissimo, togliere bene la buccia può risultare un po’ difficoltoso. Ecco come farlo facilmente in 5 mosse.
Accendi il forno a temperatura media, lava bene i peperoni e poggiali su una teglia foderata di carta da forno. Metti in forno. Dopo 15 minuti controlla il lato poggiato sulla piastra: in quel punto il peperone dovrebbe risultare più morbido e la buccia sarà annerita, probabilmente avrà anche iniziato a spaccarsi.
Gira il peperone sull’altro lato e lascialo cuocere per altri 10 minuti circa, trascorsi i quali effettuerai lo stesso controllo. A questo punto valuta la situazione: se il peperone è molto grande potrà essere necessario poggiare a contatto della piastra anche gli altri due lati (a
questo punto basteranno 3 minuti per lato). Se invece è piccolo, verifica con una forchetta che sia diventato abbastanza morbido e che la buccia sia annerita, ma non “bruciata”.
Prendi uno o due sacchetti per alimenti (di quelli che usi per surgelare), tira fuori dal forno la teglia e, aiutandoti con due forchette o una pinza, prendi i peperoni e mettili nei sacchetti, quindi chiudili rapidamente facendo un nodo o con l’apposito laccetto. Puoi tranquillamente mettere più peperoni nello stesso sacchetto. Se non hai i sacchetti puoi metterli in una ciotola e coprirla con un piatto. Il principio è di lasciar riposare i peperoni “sigillati” con il loro vapore, in modo che la buccia continui ad ammorbidirsi.
Aspetta anche per 20 minuti. Quindi apri i sacchetti (o solleva il piatto), facendo molta attenzione perché il vapore che uscirà sarà bollente. Prendi un peperone alla volta e poggialo su un piatto o sul tagliere. Aiutati con una forchetta per non scottarti e comincia ad alzare la buccia nei punti in cui è rotta, dovrebbe venire via con grande facilità. Se il peperone scotta troppo puoi anche fare questo lavoro sotto al rubinetto di acqua fresca.
Quando avrai terminato, concludi la pulizia eliminando il picciolo verde, i semi e il filetto bianco interno. Quindi metti i pezzi di peperone in un colino per eliminare l’acqua o il sugo in eccesso. I peperoni ora sono pronti per qualsiasi utilizzo tu voglia farne e risulteranno assolutamente digeribili!