La pulizia del bagno è un’attività che in casa richiede l’utilizzo di sostanze chimiche in grado di irritare le vie respiratorie.
E’ vero che negli ultimi anni le case produttrici hanno raggiunti ottimi livelli qualitativi nella produzione di detergenti ma non è possibile annullare completamente i rischi per la nostra salute .Solo attraverso prodotti naturali al 100% che non contengono alcuna traccia di prodotti chimici possiamo tutelare la nostra salute.
Se l’unica soluzione è quella dei prodotti naturali tenete presente che basta davvero poco per prepararli da soli.
Vediamo qualche esempio
Anticalcare
Fondamentale per salvaguardare rubinetti e soprattutto per il vetro della doccia. Un consiglio può essere quello di passare una spugna asciutta sulle superfici subito dopo la doccia, così da “togliere il grosso”. Se è necessario rimuovere depositi di calcare possiamo utilizzare del succo di limone oppure dell’aceto bianco insieme ad una spugnetta. Ci vuole un po’ più di tempo rispetto alle altre soluzioni perchè faccia effetto ma il risultato è garantito.
Antibatterico ed igienizzante
Aceto, limone e soprattutto acqua bollente hanno proprietà antibatteriche. Unica precauzione in questo caso è quella di non scottarsi. Anche il vapore funziona molto bene sia per igienizzare che per sgrassare
Sgrassatore
In questo caso ci può aiutare il bicarbonato di sodio. Mescolato con l’acqua permette di creare una pasta da utilizzare per le pulizie.
Pulizia dei sanitari
Ci vuole il limone. Tagliato a fette e strofinato sulla ceramica dei sanitari li renderà bianchissimi. Come anticipano sopra ci vuole un po’ più di tempo.
Disgorgare
Dopo avere svuotato il lavandino versate un bicchiere di aceto bianco nello scarico. Aggiungete due manciate di sale grosso e 60 grami di bicarbonato. Attendete 10 minuti e poi versate 5 litri di acqua bollente lasciando che defluisca da sola. Potrete verificare immediatamente il risultato dalla velocità di scarico dell’acqua.