Se cerchi un piatto leggero, veloce ma allo stesso tempo prelibato e ricercato, l’insalata di eliche al granchio è quello che fa al caso tuo. Per la preparazione e la cottura ti basteranno soltanto 20 minuti, e porterai nella tua tavola un piatto davvero speciale ed inimitabile.
Occorrente
300 g di eliche
1 cespo di lattuga
300 g di polpa di granchio in scatola
100 g di songino
80 g di pistacchi
6 cucchiaiate d’olio d’oliva
1 limone
Pepe
Sale
Fai lessare le eliche in abbondante acqua salata in ebollizione, scolale bene e passale sotto il getto dell’acqua fredda per arrestarne la cottura; versale in una terrina, mescolaci una cucchiaiata di olio e lasciale raffreddare. Porta a ebollizione una casseruolina di acqua e accendi il forno a 200 gradi.
Quando l’acqua alza il bollore immergici i pistacchi e falli scottare, scolali, sgusciali e versali in una teglia. Fai asciugare i pistacchi in forno tenendo lo sportello aperto. Spremi il limone e filtrane il succo. Sgocciola la polpa di granchio e spezzettala grossolanamente. Monda, lava, sgocciola e sfoglia il songino. Emulsiona il rimanente olio con il succo del limone, sala e pepa, possibilmente con pepe appena macinato.
Mescola alla pasta i pistacchi, la polpa di granchio e il songino. Unisci la salsina di olio e limone e amalgama bene tutti gli ingredienti. Monda e lava la lattuga, sgocciolala e asciugala con un canovaccio. Disponi le foglie più belle su un piatto da portata e accomoda su ciascuna una porzione di insalata di pasta.