Si tratta di un piatto abbastanza leggero, nonostante le proprietà nutritive dell’uovo e adatti certamente per un secondo piatto od anche piatto unico, preferibilmente d’estate, quando non si ha molta voglia magari di consumare cibi troppo caldi o nutrienti.
Occorrente
2 kg di asparagi
1 noce di burro
4 cucchiai di parmigiano
Uova
Pepe nero macinato
Pulire molto bene gli asparagi, lavandoli in acqua corrente e facendoli poi asciugare accuratamente.
Successivamente, eliminare le parti estreme dei gambi con un coltello e tagliarli anche di dimensioni più ridotte. Poi procedere raggruppando gli asparagi in un unico mazzetto, legandoli con dello spago da cucina.
A questo punto, far cuocere il mazzetto di asparagi in una pentola alta e stretta, totalmente piena di acqua.
Fare lessare bene e, ad ebollizione raggiunta, mantenere la fiamma moderata, accertandosi di procedere con cottura costante: i gambi degli asparagi dovranno diventare teneri.
Nel frattempo, aprire le uova e farle cuocere in un tegamino insieme anche al burro, seguendo le quantità indicate negli ingredienti.
Cuocere le uova all’occhio di bue, evitare di farle sode se possibile.
Tornare agli asparagi e, a cottura ultimata, scolarli e metterli in una pentola e coprirli con le uova: salare e pepare e spolverizzare con il parmigiano.
Si potrà sciogliere il formaggio, facendo cuocere ancora un poco a fuoco basso. Infine servire la piertanza calda.