Buonissimi gli arancini di riso, io che sono siciliano ne mangerei a chili. Ed ecco una versione tutta nuova, pomodoro e mozzarella, o spinaci e wurstel. Accoppiamenti fantastici, vi assicuro. Provateli e mi direte. Gli ingredienti sono per 6 persone.
Occorrente
Una busta di preparato per risotto agli spinaci (circa 175 g)
Una busta di preparato per risotto al pomodoro (circa 175 g)
4 uova intere
2 tuorli
50 g di mozzarella
50 g di wurstel
4 cucchiai di grana grattuggiato
Pangrattato
Burro
Olio per friggere
Sale fino
Pepe
In due casseruole, prepariamo separatamente i due risotti secondo le istruzioni sulle confezioni. Completiamo entrambi con una noce di burro e 2 cucchiai di grana. Uniamo a ciascuno un uovo intero, un tuorlo, poco pepe. Mescoliamo e lasciamo intiepidire. Riduciamo mozzarella e würstel a dadini di mezzo cm.
Formiamo gli arancini: preleviamo da ciascuno dei due tipi di riso, cucchiaiate che appallottoliamo tra le mani a formare polpette della grandezza di un uovo. Con un pollice, scaviamo una fossetta al centro di ciascun arancino, vi inseriamo qualche pezzetto di wurstel (in quelli agli spinaci) e mozzarella (in quelli al pomodoro), poi richiudiamo bene il riso sul ripieno.
Sbattiamo le due uova intere rimaste e vi passiamo gli arancini, che poi rotoliamo in un piatto con il pangrattato. Li friggiamo, pochi alla volta, in olio ben caldo per 4-5 minuti, voltandoli perché si coloriscano da tutti i lati. Li sgoccioliamo su carta da cucina (mentre friggiamo gli altri, teniamo in caldo quelli pronti, per esempio nel forno scaldato ma spento, con lo sportello aperto). Li cospargiamo con un pizzico di sale e serviamo