I procedimenti per poter realizzare una pavimentazione particolare come quella a beole, sono tanti e tutti dovranno essere eseguiti nel modo più preciso possibile. Molto importante, per esempio è la sistemazione del pietrisco e delle fasce dopo la scavatura e, grazie a questa guida potrai imparare ad eseguire queste operazioni.
Occorrente
Pietrisco
Pala e rastrello
Mattoni
Cemento e ghiaia
Listello lungo
Livella a bolla
Metro
La prima operazione che dovrai eseguire per poter stendere il pietrisco e quindi sistemare le fasce per la costruzione di un pavimento a beole, sarà, dopo aver eseguito lo scavo, di scaricare il pietrisco stesso sul fondo e quindi dovrai passare ad allargarlo con una pala e un rastrello in modo tale da ottenere un letto ben compatto e di spessore uniforme.
A questo punto, una volta che avrai eseguito questa importantissima operazione per realizzare la base della pavimentazione, dovrai deporre, sul letto creato e a intervalli regolari dei mattoni pieni, quindi passa a realizzare le fasce unendo i mattoni con un cordolo, che dovrai fare con la malta di cemento e ghiaia, a filo della loro faccia superiore.
Adesso, per verificare che le fasce adiacenti siano al medesimo livello, dovrai collocare un listello ben diritto su di esso e quindi controlla con la livella a bolla. A questo punto, per controllare che il livello del letto di pietrisco sia regolare, misura che il dislivello esistente tra esso e il listello appoggiato alle fasce.