La primavera comincia finalmente a manifestarsi nei prati. Anche in città, i giardinetti pubblici si stanno punteggiando di tante margheritine. Insegniamo ai nostri bambini come sia possibile fare delle belle margheritine di carta per rallegrare la cameretta. Risulta essere un lavoretto cartaceo di una semplicità estrema. Può essere un idea anche per intere scolaresche delle elementari.
Occorrente
Carta bianca, cartoncino colorato giallo e verde, forbici, colla vinilica, spillatrice
Prendi le forbici e un foglio di carta bianca. Disegna un rettangolo con le misure di 18 cm x 12 cm. Premetto che queste misure sono puramente indicative. In merito ad esse potrai apportare tantissime variazioni in altezza e in lunghezza. Ovviamente, in ragione delle modifiche delle misure del rettangolo, realizzerai margherite più piccole o più grandi, con un numero maggiore o minore di petali.
Una volta ritagliato il rettangolo, piega la striscia di carta a fisarmonica, alternando cioè la piegatura di sopra con quella di sotto. Approntata la striscia in questo modo, prendi la cucitrice, puntala al centro e metti un fermo metallico. Passa ora alle punte e, con le forbici, arrotondale tutte in blocco come stanno, sia nella parte superiore che in quella inferiore.
Quindi apri la fisarmonica (altro non sarebbe che la corolla della margherita) e fermane i lembi estremi con la colla. Ritaglia un dischetto giallo di carta colorata e applicalo sulla corolla al centro in avanti. Disegna sul cartoncino verde lo stelo con le foglie attaccate. Ritaglialo e incollalo sul retro delle corolla e poi applica sul punto di attacco un dischetto tondo giallo, come già fatto sul davanti.