Oggi vogliamo insegnarvi un nuovo modo di decorare delle semplicissime bottiglie, per creare dei vasi per contenere fiori oppure per arredare. Quello che vi occorre sono delle bottiglie di varie misure e dimensioni e dei colori acrilici che più preferite.
Come prima cosa, bisogna procurarsi delle bottiglie di vetro bianche, lavarle ed asciugarle bene ed togliere le eventuali etichette, poi procedete a mascherare il tavolo da lavoro con fogli di giornale, munirsi di guanti usa e getta, una ciotola, un pennello, una siringa e i colori che possono essere acrilici o smalti.
Dopo aver scelto il colore che preferite, versatene una quantità sufficiente a colorare una bottiglia, tenendo conto che per una bottiglia grande serviranno circa 80 o 100 ml di colore.
A questo punto, aspiratelo con la siringa (senza ago, ovviamente) e “iniettatelo” all’ interno della bottiglia che volete decorare.
Ora non vi resta che far roteare la bottiglia in modo che il colore vada a coprire tutta la superficie interna della stessa, vedendo la foto, capirete che cosa si intende.
Quando la superficie è tutta omogenea e colorata appoggiare la bottiglia in piedi con il collo verso il basso su della carta da giornale o assorbente per eliminare il colore in eccesso.
Dopo una decina di minuti, la si può rivoltare nel verso giusto, avendo l’ accortezza di pulire il bordo della bottiglia dall’ eccesso di colore e lasciare asciugare completamente, per almeno un paio di giorni.
Per creare l’ effetto della foto, servono prima di tutto bottiglie di varie altezze e di varie forme per creare movimento e in secondo luogo, diverse sfumature di colori ricavate dall’ uso di più colori mischiati insieme, in questo modo si vanno a creare varie tonalità di colore che stanno molto bene insieme.
Queste bottiglie decorate sono un’ ottima idea per arredare una tavola moderna o più semplicemente per contenere fiori recisi.
E’ inoltre un’ idea molto semplice che vi permetterà di riciclare le bottiglie di vetro, permettendovi di creare atri contenitori per un uso diverso dall’ originale, spendendo davvero pochissimo.
Potete sbizzarrirvi con le associazioni di colori e sfumature, andando a richiamare i colori del vostro arredamento oppure staccare completamente dal colore che domina per creare dei contrasti, largo alla vostra fantasia e immaginazione quindi.
Sicuramente questo è un piccolo lavoretto ma che offre grandi soddisfazioni per il risultato semplice che permette di ottenere.