In questa guida vi spiego il metodo per modellare una bacca dalla forma davvero interessante, ovvero l’ eucalipto. L’unica pecca di questo materiale è che è di costo elevato, tuttavia, nelle composizioni, bastano pochi elementi per ottenere risultati soddisfacenti. Procedete con calma e precisione in tutti i passaggi.
Nella bacca di eucalipto, è presente nella parte inferiore una scanalatura naturale. Puoi sfruttare questo a tuo favore, inserendovi 25 cm circa di filo di ferro dello spessore di circa 38 mm. Unisci poi i due capi attorcigliandoli tra di loro. Sempre nella stessa infossatura, fai poi passare un secondo filo di ferro, avendo cura che i due capi del filo si possano muovere in direzione opposta rispetto ai primi.
Pratica ora con un coltellino due piccole incisioni a forma di croce nella parte superiore della bacca. In queste, inserisci due pezzetti di filo di ferro della stessa lunghezza, incrociandoli. Sotto la bacca, attorciglia i quattro capi del filo. Per compiere questa operazione ci vuole una buona manualità, ma con il tempo e la pazienza riuscirete a realizzarla senza problemi. Inserisci quindi 5 o 6 perline nella coroncina formata.
A questo punto devi piegare il filo di ferro ad anello, e successivamente reinserirne una estremità all’ interno delle due perle iniziali della coroncina. Tira delicatamente i due capi del filo, in modo da stringere l’ anello di perline. Appoggia la decorazione così realizzata sul dorso dell’ eucalipto e attorciglia i due capi sotto la bacca con tre o quattro giri, prima intorno al picciolo e poi tra di loro.