Questo genere di pianta da appartamento conosciuta come felce conta oltre duecento specie, delle quali alcune rustiche che possono essere coltivate in giardino con successo, e altre adatte alle serre e agli appartamenti.
Il loro fogliame è di un verde bello a vedersi, anche perchè le foglie stesse sono molto decorative e festose. Si tratta di una specie da giardino che varia nella colorazione durante tutto il ciclo produttivo annuale.
Le vecchie fronde tenderanno sempre più al colore bruno mentre quelle nuove avranno un insolito colore rosa.
La pianta, nel pieno sviluppo, è alta circe 15 centimetri, con un diametro di 20.
Le fronde sono triangolari e sottili e presentano la pagina superiore convessa: sono composte da numerose pinnule e sono portate da piccioli nerastri.
Questa pianta preferisce le zone ombreggiate: quindi ombreggiate la vostra pianta e non esponetela ai raggi diretti del sole. Anche se non ama il clima secco all’interno di un appartamento, è meglio portarla al coperto durante la stagione invernale. Quindi mettetela in caso o al riparo dal freddo invernale troppo intenso.
In casa l’ideale sarebbe utilizzare, per questa e altre piante con simili caratteristiche, una stanza dedicata, dove non accenderete mai il riscaldamento, e dove provvederete a mantenere un tasso d’umidità atmosferica ideale vaporizzando acqua distillata una o due volte la settimana sulle foglie delle vostre piante.
In estate e durante tutto il periodo vegetativo potete innaffiare in abbondanza; il terreno deve essere mantenuto umido a lungo, e con l’arrivo dei primi freddi diminuite la frequenza delle innaffiature, provvedendo acqua ogni una o due settimane.
Dovete fare in modo che il terreno asciugi leggermente prima di innaffiare di nuovo: se la temperatura della stanza è piuttosto alta, allora innaffiate più spesso. Tra marzo e ottobre aggingete concime specifico nell’acqua delle innaffiature, usando concime per piante verdi, e distribuitelo circa ogni due settimane