Si tratta di un piccolo arbusto sempreverde originario delle regioni dell’America centrale e del Brasile, le cui piante adulte che crescono libere in natura, raggiungono il metro di altezza nella maggioranza dei casi, raramente arrivano ad un metro e mezzo. La painta si presenta come un arbusto tondeggiante dalla numeroso ramificazione, che presenta fusti sottili e legnosi.
Le foglie sono di forma ovale, e il colore è un verde brillante che tende al lucido: dall’inizio della primavera fino ad autunno inoltrato la pianta produce lughe pannocchi pendule, ricoperte da piccoli fiori gialli, e circondate da brattee con colori tra il giallo e l’arancione. Questo fa somigliare la pianta ad una coda di gambero.
Se volete favorire una abbondante fioritura e se volete che la pianta presenti una vegetazione compatta, potatela regolarmente durante l’inizio dell’inverno.
Questa pianta va conservata in un luogo possibilmente molto luminoso, ma allo stesso tempo lontano dai raggi diretti del sole; non sopporta temperature di molto inferiori ai 6 gradi centigradi. Quindi durante il periodo invernale è buona norma ricoverare questa pianta al coperto, all’interno di casa, oppure sotto la copertura di una serra. Conservatela lontano da stufe e da caminetti: solo nei luoghi con inverni miti è possibile conservare questa pianta all’aperto per tutto l’anno.
Si tratta di una pianta che non ama le innaffiature abbondanti: questo significa che dovrete innaffiare in modo regolare durante tutto l’anno, evitando sempre di lasciare il terreno inzuppato di acqua. Da marzo ad ottobre, potete mescolare all’acqua delle innaffiature dello specifico concime per piante in fiore, e somministrare ogni dieci o quindici giorni.
In primavera è possibile effettuare delle talee prelevando gli apici semilegnosi dei rami giovani. Dovrete fare radicare le talee in una miscela di sabbia e torba in parti uguali, mescolato a sabbia e a poca pietra pomice a granulometria fine.
La pianta crescerà in modo vigoroso, e potrete rinvasarla ogni due anni, preferibilmente nel mese di marzo.