Compri un comperare un buon condizionatore casalingo? Come puoi sfruttarlo al massimo?
La BTU, British Thermal Unit, è l’unità di misura del potere refrigerante e riscaldante nei sistemi di condizionamento dell’ambiente, oltre che del potere calorifero dei combustibili. Se vogliamo fare installare un condizionatore in un ambiente abitativo è bene calcolare i BTU per poi acquistare l’apparecchiatura più adatta.
Per l’installazione occorre, però, un impiantista esperto che dia anche la certificazione e l’eventuale manutenzione temporale. Ricordiamo di annotare su un foglio i vari valori che troviamo, perché serviranno per il risultato finale.
Per prima cosa calcoliamo l’area base della stanza che vogliamo rinfrescare.
Per raffreddare 1 mq di ambiente occorrono 350 BTU; moltiplichiamo questo valore l’area della stanza.
Ora calcoliamo la superficie delle finestre presenti sempre nella stanza e la moltiplichiamo per un valore a seconda dell’esposizione. Quelle esposte a sud, visto che durante la giornata hanno sempre più luce, moltiplichiamo per 900 BTU; se sono a nord per 170 BTU.
Aggiungiamo al calcolo il numero delle persone che di solito sono presenti nella stanza e lo moltiplichiamo per 400 BTU e sommiamo questo valore con i BTU trovati moltiplicando la potenza totale (watt) delle lampadine presenti per 4,25.
Verifichiamo, ancora, se nella stanza vi sono altre fonti di calore come apparecchiature elettriche o simili e moltiplichiamo la potenza totale, anche se non sarà mai raggiunta, di queste apparecchiature per 3,15 BTU.
O
ra sommiamo tutti questi valori è otterremo la potenza che serve per la stanza, comprando così il condizionatore più adatto. Logicamente se facciamo i lavori in grande, ogni stanza avrà il suo condizionatore in base ai BTU.