Rossetto. C’è chi non ne può fare a meno anche quando è di fretta e chi non riesce a starne senza anche quando non ha in programma di uscire. Eppure la sua applicazione non è così semplice come sembra. Quando abbiamo più tempo a disposizione e desideriamo stendere al meglio il nostro rossetto dobbiamo avere a disposizione due strumenti fondamentali: una matita contorno labbra, che abbia a mina piuttosto morbida ma che non sbavi e un pennellino specifico per la stesura del nostro lipstick.
Prima di definire con la matita, stendiamo un pò di fondotinta e un velo di correttore, in modo da conferire una base neutra schiarendo le labbra; in questo modo il nostro rossetto durerà ancora più a lungo. Andiamo a definire i contorni, applicando la lip pencil che contenendo cera alba andrà a formare una sorta di barriera che impedirà al rossetto di oltrepassare i confini naturali delle labbra.
Senza fuoriuscire e quindi senza apportare ingrandimenti che possono sempre risultare innaturali, restiamo fedeli ai limiti originari delle nostre labbra disegnandone accuratamente il contorno. Adesso intingiamo il pennello piatto da rossetto su entrambi i lati, nel nostro prodotto. La “costa” del pennello dovrà andare a creare il bordo netto del nostro rossetto, disegnando delle linee piatte ben definitie fino a colorare la zona centrale. Se desideriamo definire ancora meglio i nostri cotorni, andremo a picchiettare un pò di correttore liquido con il nostro pennellino specifico sfumando con i polpastrelli.
Se vogliamo rendere le labbra più luminose possiamo applicare un velo di gloss della stessa nuance del rossetto o di una tonalità leggermente più chiara. Applicandone un velo solo nell’area centrale ingrandiremo otticamente le nostre labbra che appariranno più turgide e volumizzate.